COMUNICATO STAMPA TARANTORESPIRA
OGGETTO CONVEGNO AMBIENTE, SALUTE, LAVORO
Il Movimento civico Tarantorespira pur esprimendo soddisfazione per l’iniziativa dell’Arcidiocesi di Taranto che ha organizzato il convegno “AMBIENTE, SALUTE, LAVORO: un cammino possibile per il bene comune”, ritiene non adeguate alle aspettative della popolazione di Taranto le modalità con cui si svolgeranno i lavori di questo evento. Infatti, di fronte al grande bisogno della popolazione della città di venire a conoscenza delle problematiche ambientali e sanitarie legate alla presenza della grande industria nel proprio territorio, il convegno si svolgerà a porte chiuse, prevedendo la sola partecipazione, tramite accredito, delle rappresentanze delle associazioni territoriali più interessate alle tematiche in oggetto. Un’occasione persa per la città che raramente ha avuto concrete possibilità di interagire con le istituzioni, ma che invece ha subito passivamente le decisioni prese sulla propria pelle. La presenza dei Ministri dell’Ambiente Orlando e della Salute Lorenzin avrebbero certamente stimolato un sano e più reale confronto di questi con le vittime principali delle politiche industriali degli ultimi decenni. Tutto,invece, temiamo che si svolgerà in un ambiente ovattato, dove i Ministri, le Istituzioni locali, snoccioleranno rassicurazioni sulla compatibilità ambientale di una industria che tanti danni ha già provocato , senza probabilmente neanche prevedere possibilità e politiche alternative ad essa. Siamo certi della buona fede dell’Arcidiocesi e della volontà del Vescovo di Taranto di cambiare rotta rispetto a decenni di silenzio della Curia sul grave problema sanitario e ambientale della città, ma riteniamo che il confronto su queste tematiche non debba prevedere filtri e ostacoli che limitino il diritto della cittadinanza di essere protagonista oltre che ultima destinataria di scelte che vengono spesso da lontano.