Articoli nella categoria Senza categoria

Verità sui dati Arpa

Verità sui dati Arpa
Il Movimento civico Tarantorespira esprime profonda preoccupazione per i dati presentati da Arpa lo scorso 23 giugno presso la VIII e X Commissione della Camera inerenti ai picchi anomali di diossine rilevati dal deposimetro di via Orsini e riferiti al periodo tra novembre 2014 e febbraio 2015. Da quanto si evince dalle conclusioni della rela [...]

Basta rinvii sull’Aeroporto di ...

Basta rinvii sull’Aeroporto di Taranto-Grottaglie
Il movimento civico Taranto Respira si associa al sentire del Comitato pro aeroporto di Taranto-Grottaglie ed esprime totale disappunto per l’annullamento del tavolo convocato dal Presidente della Regione Puglia in data 4 Aprile 2016, nella sede del Palazzo di Città di Taranto. Si sarebbe dovuto discutere con soggetti istituzionali e non, la [...]

Crolla il petrolio nel mondo ma il mi...

trivelle5
Il recentissimo parere favorevole del Ministero dei Beni e delle Attività culturali al progetto di prospezione da parte della Schlumberger Italiana Spa, ci induce ancora una volta a delle amare riflessioni sulla miopìa della nostra classe politica attuale. Così, mentre i Paesi Arabi, maggiori esportatori di petrolio, cominciano ad investire [...]

Piano per Taranto: Il fritto misto è ...

Piano per Taranto: Il fritto misto è servito
Il miglioramento è stato notevole, siamo passati dalle fontanelle al cimitero, donate dall’Ilva nel 2007, agli oltre 800 milioni del contratto di sviluppo per Taranto. Il Movimento Taranto Respira non si duole certo per la boccata di ossigeno all’economia, che arriva con i finanziamenti attraverso il Tavolo istituzionale per la no [...]

A Lama Villaggio turistico?

A Lama Villaggio turistico?
Stamattina si è discusso in commissione edilizia sulla proposta di realizzare, in prossimità della costa di Lama, 80 unità immobiliari più un fabbricato per centro servizi, per un totale di circa 22.000 metri cubi di nuova costruzione. Alla luce dei chiarimenti forniti dai progettisti si tratterebbe di costruzioni con finalità turistiche – al [...]

Lama e il sogno di una periferia vivi...

Lama e il sogno di una periferia vivibile
Nei giorni scorsi abbiamo appreso che ancora una volta ci si appresta ad infierire un altro colpo mortale ad una zona di Taranto, bellissima e incantevole dal punto di vista naturalistico ma snaturata e resa degradata dall’incuria e dalla cecità di tutte le amministrazioni fin qui succedutesi. Ci riferiamo alla proposta di realizzare, in pros [...]

Grazie ad Angelo Bonelli il seme dell...

Grazie ad Angelo Bonelli il seme della “rivoluzione gentile” è stato piantato a Taranto
Quattro anni insieme e quattro anni di dure lotte, quattro anni di sacrifici quasi incomprensibili per una città abituata alla mala politica e all’arrivismo. Un’amministrazione spesso offensiva e silente. Ma tu con il tuo coraggio, la tua eleganza, competenza e determinazione non hai mollato un passo. Il fine ecologista, quello che ha seminat [...]

A Taranto il futuro può attendere

A Taranto il futuro può attendere
Ottobre 1965 – dicembre 2015 ora come allora la nostra città continua ad essere vittima di un processo barbarico di industrializzazione. Ancora sono attuali le durissime parole degli anni 70 di Antonio Cederna “la città e i suoi duecentomila abitanti sono un semplice serbatoio di mano d’opera e si trascura ogni altra esigenza dello svil [...]

Il Sindaco e la sua Coerenza

Il Sindaco e la sua Coerenza
Se c’è una colpa che non si può addossare al nostro Sindaco è certamente la mancanza di coerenza. Analizzando il suo quasi decennale mandato non troviamo nei suoi atti altro che vaghi appelli rivolti a tutti ma nessuna barricata, nessuna presa di posizione a difesa della città, sempre deferente nei confronti di chi conta e poco attento alla d [...]

Richiesta per istituire un Ente di Ri...

Richiesta per istituire un Ente di Ricerca a Taranto
Assistiamo ormai quotidianamente ad un balletto di opinioni diverse sullo stato attuale del potenziale inquinante dell’Ilva e delle condizioni interne alla fabbrica e del territorio esterno e dell’aria che respiriamo. Da un lato c’è chi denuncia una situazione di pericolosità delle emissioni (Peacelink, ambientalisti, Verdi, [...]